• Framing Physical Activity

    Framing Physical Activity

    Come rendere la comunicazione volta a promuovere l’attività fisica più efficace.
  • Artificial Intelligence & Framing Effects

    Artificial Intelligence & Framing Effects

    Le acquisizioni della psicologia sociale con quelle dell’intelligenza artificiale
  • Framing Food Communication

    Framing Food Communication

    Come rendere la comunicazione alimentare più efficace, per promuovere scelte di acquisto e di consumo in sintonia con la salute e il benessere delle persone e l'ambiente.
  • Framing Environment

    Framing Environment

    Gli effetti della comunicazione volta a promuovere politiche pubbliche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
  • Counterfactuals and Political/Legal Communication

    Counterfactuals and Political/Legal Communication

    Come le persone elaborano diverse rappresentazioni e spiegazioni alternative di eventi con rilevanza politica o giuridica, nonché gli effetti di attacchi e difese sulla reputazione delle persone.
.

On the emergent capabilities of ChatGPT 4 to estimate personality traits

 Piastra, M. & Catellani, P. (2025). Frontiers in Artificial Intelligence, 8, 1484260.

Psychosocial predictors of downloading a mobile app promoting healthy and sustainable eating

 Azzena, I., Festa, S, Pompili, S., Lenzi, M., Carraro, L., Guidetti, M., Cavazza, N., Carfora, V., & Catellani, P. (2025). Cogent Psychology, 12, 2464273.

Bridging the ideological divide: Communicating the positive economic impact of climate policy convinces the right

 Bertolotti, M. & Catellani, P. (2025). Journal of Community and Applied Social Psychology, 35, 70058.

Did sexist voters bring Italy its first female Prime Minister?

 Bertolotti, M., Picciafoco, L., & Catellani, P. (2024). Italian Journal of Electoral Studies, 87, 45-57.

Proenvironmental self identity as a moderator of psychosocial predictors in the purchase of sustainable clothing

Carfora, V., Buscicchio, G., & Catellani, P. (2024). Proenvironmental self identity as a moderator of psychosocial predictors in the purchase of sustainable clothing. Scientific Reports, 14, 23968.

Populism and the effects of political attacks on male and female candidates.

Bertolotti, M., Catellani, P., & Picciafoco, L. (2024). Comunicazione Politica, 25, 195-218.

Locandina ComPol 724x1024Dal 14 al 16 dicembre 2017 si è tenuto a Roma il Convegno Annuale di Comunicazione Politica “Comunicare e fare politica nella democrazia pop. Con Mauro Bertolotti e Thomas Nelson dell’Ohio University abbiamo presentato un intervento dal titolo “Pittsburgh o Parigi? Questione di framing nelle politiche sull’energia e il clima”.

 

Abbiamo parlato di nostre ricerche effettuate sia in Italia sia negli Stati Uniti per indagare come le persone reagiscono a messaggi che mettono in evidenza i vantaggi e gli svantaggi per l’economia e per l’ambiente di programmi per aumentare l’uso di energie rinnovabili.


 

Patrizia Catellani

Professore ordinario
di Psicologia Sociale
Dipartimento di Psicologia
Università Cattolica di Milano
Largo Gemelli, 1
I-20123 Milano
Tel: 02-72342906
Cell.: 3356741468
Fax: 02-72342280
E-mail: patrizia.catellani@unicatt.it